Osteopata-Cagliari

+39 3270443480

  • Home
  • Osteopata Cagliari
  • Osteopata Quartu
  • Osteopata Sestu
  • Osteopatia cos'è
  • Lucas Massarotto
    • Osteopatia Pediatrica
    • Osteopatia in gravidanza
    • Ostoepatia per anziani
    • Osteopatia per sportivi
    • Trattamento Osteopatico
    • Chi sono
  • Blog
  • Altro
    • Home
    • Osteopata Cagliari
    • Osteopata Quartu
    • Osteopata Sestu
    • Osteopatia cos'è
    • Lucas Massarotto
      • Osteopatia Pediatrica
      • Osteopatia in gravidanza
      • Ostoepatia per anziani
      • Osteopatia per sportivi
      • Trattamento Osteopatico
      • Chi sono
    • Blog
Osteopata-Cagliari

+39 3270443480

  • Home
  • Osteopata Cagliari
  • Osteopata Quartu
  • Osteopata Sestu
  • Osteopatia cos'è
  • Lucas Massarotto
  • Blog

Osteopatia pediatrica neonatale Cagliari

 

Il trattamento ostoepatico pediatrico è ovviamente a fare in assenza di una patologia che richieda cure mediche, preferibilmente nelle prime settimane dal bambino. 


Lucas Massarotto Osteopata Pediatrico a Cagliari, Quartu Sant'Elena, Sestu

Il cranio, la testa e il collo:

Il cranio, la testa e il collo:

Il cranio, la testa e il collo:

Osteopata pediatrico Cagliari , Osteopata pediatrico Sestu, Osteopata pediatrico Quartu

 Il cranio è la parte del corpo del neonato più sollecitata durante il parto. La volta cranica è molto malleabile poiché si chiude completamente solo tra i 18 e i 24 mesi. Molti disturbi si manifestano durante il parto, come la sovrapposizione di un osso su un altro. L’osteopatia avrà il compito di individuare i problemi, di trattarli e sopratutto di consigliare al meglio i genitori. Controllerà anche la suzione del bambino e lavorerà sui muscoli del e sul palato per facilitare la suzione.

Il bacino e gli arti inferiori:

Il cranio, la testa e il collo:

Il cranio, la testa e il collo:

Osteopata pediatrico Cagliari , Osteopata pediatrico Sestu, Osteopata pediatrico Quartu

Per aiutare il bambino a perdere la posizione fetale che ha alla nascita, l’osteopatia, interviene mobilitando delicatamente il bacino, i fianchi, le ginocchia, i ride e curando tutti i blocchi.

Darà consigli e indicherà esercizi semplici per ottimizzare lo stato fisico del bambino. Nei casi di posizione podalica questa tappa è indispensabile! 

La cassa toracica e la colonna vertebrale:

La cassa toracica e la colonna vertebrale:

La cassa toracica e la colonna vertebrale:

Osteopata pediatrico Cagliari , Osteopata pediatrico Sestu, Osteopata pediatrico Quartu

Alla nascita, il bambino spesso mantiene un lato preferenziale che normalmente dovrebbe scomparire. Purtroppo, in molti casi, la preferenza si accentua. È fondamentale correggere questo stato di cose, in modo che non si creino ulteriori problemi e si evitino ripercussioni sulla colonna vertebrale e sulla cassa toracica.

Sfera digestiva:

La cassa toracica e la colonna vertebrale:

La cassa toracica e la colonna vertebrale:

Osteopata pediatrico Cagliari , Osteopata pediatrico Sestu, Osteopata pediatrico Quartu

Alla nascita, il sistema digestivo dal neonato si mette in azione e, di conseguenza, si manifestano anche molti disturbi: reflusso, coliche, ecc. È opportuno rimuovere tutte le cause di questi problemi: la prevenzione è preferibile alla cura del disturbo, una volta installato…

Monitoraggio osteopatico di bambini e adolescenti

La prevenzione nei bambini è fondamentale per lo sviluppo o evitare il peggioramento di alcune patologie della crescita come la scoliosi, la malattia di osgood schiatterò, la malattia de server… L’osteopata specializzato in pediatria ha il ruolo di fare una diagnosi funzionale completa al vostro bambino, sul piano articolare, muscolare, viscerale o del cranio. Questo permette di individuare la causa del problema.

Attraverso tecniche mio-fasciali, articolari, craniche o viscerali, l’osteopata tratta sia la causa sia le ripercussioni che potrebbe aver causato sul corpo.

Si consiglia di consultare un osteopata almeno una volte all’anno. Problemi quotidiano(cadute, zaino pesante) possono essere fonte di disfunzioni, di blocco e quindi di dolore a medio lungo termine: l’assenza di dolore, non significa che non ci siano problemi.

 

Elenco di alcuni motivi di consultazione dal neonato agli adolescenti:

  • Bilancio 
  • Appiattimento del cranio
  • Torcicollo
  • Disturbi del sonno
  • Reflusso
  • Coliche
  • Disturbi della suzione
  • Disturbi motori
  • Dolori della crescita Scoliosi
  • Osgood Schlatter
  • Malattia di Sever 
  • Distorsione
  • Mal di schiena
  • Tendinopatie
  • Disturbi della postura
  • Disturbi dell’uso dello zaino
  • Disturbi dell’equilibrio
  • Problemi ai denti/Ortodonzia
  • Disturbi Orl
  • Disturbi del sonno

Copyright © 2021 Osteopata Cagliari Quartu Sestu Lucas Massarotto - Tutti i diritti riservati.

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta